IVRES: Associazione veronese di documentazione, studio e ricerca.
Biblioteca e archivio storico
Ivres è un'associazione di promozione sociale che si occupa di ricerca e conservazione della memoria in ambito di storia del mondo del lavoro. Promuove ricerche, organizza giornate di studio e realizza pubblicazioni e documentari sulla condizione di lavoro e lo stato dei diritti nel presente e nel passato. Possiede una biblioteca socio-economica con più di 7.000 volumi, consultabile e aperta al prestito. Conserva l'archivio sindacale della Cgil di Verona con una sezione dedicata al patrimonio fotografico ed altri fondi privati relativi alla storia del lavoro veronese
NUOVO BANDO di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Scadenza: entro le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
Sono aperte le domande per la selezione di giovani (18-28 anni) per il bando 2024/2025 di Servizio Civile Universale.
Quest’anno la nostra associazione ha disponibile 1 posto.
Caratteristiche del progetto:
- durata 12 mesi
- X posti per giovani con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni (alla data della domanda);
- Indennità mensile di 507,30 €;
- 25 ore settimanali suddivise in 5 giorni;
- Permessi straordinari per ogni esame sostenuto e altre casistiche;
- 20 giorni di permesso;
- Oltre 100 ore di formazione;
- Percorso di tutoraggio individuale e analisi delle competenze acquisite
Per ulteriori informazioni o per visionare la sintesi del progetto collegati al sito www.csv.verona.it
Tempi e Modalità di presentazione della domanda
Gli/Le aspiranti operatori volontari/e dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
- I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
- I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
ATTENZIONE: Per ogni bando è possibile presentare UNA SOLA DOMANDA per un solo progetto e un solo ente, pena l’esclusione dal bando.
Per gli/le aspiranti volontari/e si terrà un incontro informativo online il giorno 29/01/2025 alle 17.00.
Puoi trovare maggiori informazioni sull’incontro collegandoti al sito www.csv.verona.it
Per ogni chiarimento contattare:
Ente
Tel: 3518092727
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CSV di Verona
Tel: 045/8011978 interno 6
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il concorso, organizzato quest'anno con la collaborazione dell'Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Verona, è rivolto alla produzione di documentari di storia contemporanea realizzati dalle scuole. L'iniziativa intende contribuire alla diffusione tra i giovani dei valori propri della Resistenza e della Costituzione italiana, mantenendo vivo il significato del 25 Aprile.
Infanzie vulnerabili, istituzioni speciali
(XIX-XX secolo)
a cura di Cristina Munno, Elisabetta Benetti, F.M. Paladini
Per il Primo maggio 2020 la rete degli archivi Cgil, a cui Ivres partecipa, ha pubblicato questo sito:
https://sites.google.com/view/ilnostromaggio/home-page
buona visione!
https://www.ivres.it/index.php/2016-06-13-14-58-16/2016-06-13-14-41-50?id=85