28/29 Novembre 2014 - 10° convegno annuale per il ciclo "LE RADICI DEI DIRITTI: La violenza sulle donne" Presso il Polo Didattico "G. Zanotto", Viale dell'Università, Verona ORGANIZZATORE: Università degli Studi di Verona. In collaborazione con: Filo di Arianna; fuori di Aula Network; Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell' età contemporanea; Ivres, Associazione Veronese Ricerche Economiche Sociali; Librel Società Cooperativa; r-Esistenze-associazione per la memoria e la storia delle donne in Veneto; Segretariato Italiano Studenti in Medicina di Verona; Telefono Rosa; Vivi in Europa. 22 Novembre 2014 - Oggi come allora "O vivremo del lavoro o pugnando si morrà" Presso Piccolo Saliero (ex Macello), via San Francesco, Legnago Video intervista a Romano Calzolari: "Dignità, lavoro, contratto: diritti o privilegi?" Musica e canti del lavoro con i cantastorie Otello e Demo. ORGANIZZATORI: IVRES, CGIL. [locandina] - [articolo da L'Arena 23/11/2014] - [foto: 1 - 2] 20 Settembre 2014 - "Settembre 1943 - Settembre 2014: PER NON DIMENTICARE" Presso il Teatro 'Guido Bianchi', Pescantina Verranno proiettate testimonianze di deportati e degli "Angeli di Pescantina". Saranno letti poesie di Egidio Meneghetti esponente del CLNV. ORGANIZZATORI: IVRES, ANED, DOCUMENTA, CGIL, IVRR, IL PESCANTINESE, RESISTENZE, A.N.P.I., AUSER. 6 Settembre 2014 - Ricordando ROMANO CALZOLARI: "O vivremo del lavoro o pugnando si morrà..." Presso il Circolo Amici dei Nomadi, Sorgà Seguiranno i cantastorie Otello e Demo con i canti del lavoro e la canzone "Figlio del vento" dedicata a Romano. L'iniziativa rientra nel progetto del Video interviste per la "Storia e Memoria del lavoro di Verona". ORGANIZZATORI: IVRES, AUSER. 24 Aprile/4 maggio 2014 - Mostra fotografica "I LAVORI DELLE DONNE: tanti, diversi, precari, insostituibili" Presso il Giardino Musicale 'Dino Formaggio', Illasi (VR) • 24 Aprile, ore 16.00: presentazione mostra fotografica nel corso delle attività Università AUSER • 27 Aprile: ore 16.00: racconti in Filanda con il documentario "I cavaleri e a San Zen con la somensa in sen" ore 20.30: saluti ufficiali ore 21.00: concerto - Cabeki "Musica da camera in super 8. Un solo musicista, Andrea Faccioli, e il suo mondo di suoni e strumenti" • 1° Maggio, ore 16.00: Da epoche e terre lontane e vicine "Il lavoro nel tomaificio di Illasi": documentario Rai Storia e testimonianze. Seguono canti nel lavoro con il cantastorie del Tiberghien. [locandina] - [recensione su L'Arena 1/05/2014] 9/10/11 Aprile 2014 - MEMORIA FILM FESTIVAL - "Rassegna del cinema documentario di storia e memoria" Presso la Sala Consiliare del Municipio di Fumane (VR) ORGANIZZATORI: Centro di Documentazione per la Storia della Valpolicella, Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea, Ivres - Cgil, Associazione r-Esistenze. 31 marzo/12 aprile 2014 - Mostra fotografica "I LAVORI DELLE DONNE: tanti, diversi, precari, insostituibili" via Cappello 43, Verona ORGANIZZATORI: Biblioteca Civica Ragazzi, Comune Verona, Ivres, Coordinamento donne spi-cgil, resistenze memoria estoria delle donne in veneto auser risorsAnziani, Contributo Regione del Veneto. |